Cos'è nick fury?

Nick Fury

Nick Fury è un personaggio immaginario dei fumetti Marvel Comics. È un agente segreto e leader di diverse organizzazioni di spionaggio, principalmente lo S.H.I.E.L.D..

Storia:

  • Origini: Creato da Stan Lee e Jack Kirby, è apparso per la prima volta in Sgt. Fury and his Howling Commandos #1 (Maggio 1963) come un sergente di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Trasformazione: Negli anni '60, il personaggio è stato reinventato come un agente dello spionaggio moderno in Strange Tales #135 (Agosto 1965), con il ruolo di direttore dello S.H.I.E.L.D..
  • Longevità: Grazie alla formula dell'Infinito, il suo invecchiamento è rallentato drasticamente, permettendogli di rimanere attivo per decenni.

Caratteristiche:

  • Abilità: Combattente esperto, stratega militare, abile spia e utilizzatore di armi da fuoco.
  • Personalità: Freddo, calcolatore, risoluto e disposto a prendere decisioni difficili per il bene superiore.
  • Aspetto: Generalmente raffigurato con una benda sull'occhio sinistro (perso in battaglia) e un sigaro.

Versioni Alternative:

  • Ultimate Nick Fury: Nell'universo Ultimate Marvel, Nick Fury è modellato sull'aspetto di Samuel L. Jackson. Questa versione ha fortemente influenzato l'incarnazione cinematografica del personaggio.

Cinema e Televisione:

  • Samuel L. Jackson: L'attore Samuel L. Jackson ha interpretato Nick Fury nell'Universo Cinematografico Marvel (MCU), a partire da Iron Man (2008), diventando un personaggio chiave nel coordinamento degli Avengers e nella lotta contro le minacce globali.
  • David Hasselhoff: In precedenza, Nick Fury era stato interpretato da David Hasselhoff in un film televisivo del 1998, Nick Fury: Agent of S.H.I.E.L.D..

Importanza:

Nick Fury è un personaggio centrale nell'universo Marvel, spesso visto come il collante che unisce diversi eroi e agenzie per affrontare minacce su vasta scala. Il suo ruolo nello S.H.I.E.L.D. lo rende un importante punto di riferimento per la sicurezza globale e la lotta al terrorismo. La sua versione interpretata da Samuel L. Jackson ha consolidato ulteriormente la sua popolarità e importanza nella cultura popolare contemporanea.